Da domenica 18 ottobre 2015 non sarà più obbligatorio esporre sul parabrezza interno della propria autovettura il contrassegno dell’assicurazione RC. Infatti da quella data il contrassegno Rc auto diventa digitale e verrà associato, ma questo già avviene da tempo, al numero di targa. Polizia municipale e controlli come l’autovelox potranno tramite il numero di targa controllare automaticamente se la vettura è assicurata.
Tuttavia rimane l’obbligo di portare con sè il certificato di assicurazione, modulo da compilare in caso di incidente.
La dematerializzazione del contrassegno RC auto farà risparmiare, secondo un’indagine di Facile.it, oltre 100 milioni di euro, chissà se come capitò sul famoso abbassamento dell’iva sugli ebook, se tale risparmio si riverserà anche sul consumatore finale o sarà a completo vantaggio, per l’ennesima volta solo delle aziende.
Comunque c’è da notare che la possibilità di controllare dal numero di targa se un veicolo è assicurato o meno esiste da diverso tempo è tale database è fruibile online da chiunque.
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…