Da martedì 2 giugno 2015 tutti i siti web che utilizzano strumenti legati ai cookies sono obbligati per legge ad inserire un piccolo banner che informa l’utente della presenza di questo strumento di monitoraggio.
Considerando che i “biscottini” informatici sono praticamente presenti ovunque, basti pensare che se il sito ospiti una qualsiasi affiliazione, campagna pubblicitaria ma anche quelli no profit che si limitano ad usare le statistiche o i classici pulsanti social sono obbligati ad inserire questo fastidioso overlay, in caso contrario sono previste pesanti sanzioni. Google tramite il servizio cookiechoices.org fornisce gli strumenti necessari per implementare il banner, optando per la schermata iniziale, il banner viene posto al centro; barra delle notifiche, il banner viene posto in basso o in alto alla pagina; esiste anche un banner speciale per le app.
Implementare il banner è facile. Basta scaricare e poi effettuare l’upload sul proprio hosting del file cookiechoices.js (contenuto nel file compresso cookiechoices.zip), poi dopo <body> nella pagina header o footer (in modo tale che se l’utente, come probabilmente spesso succede, giunge sul sito non dalla home page ma da una pagina interna riesce tuttavia a visualizza il messaggio sui cookies) incollare il codice presente su cookiechoice.
Il contenuto del banner è personalizzabile, per essere minimalista si può scrivere semplicemente “Questo sito utilizza cookies” e poi inserire un link alla pagina dell’informativa cookies associata alle parole chiavi “Maggiori informazioni” seguito da ok.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?