20 dei 100 film italiani da salvare sono disponibili gratis su Rai Play.
La classifica redatta nel 2008 da alcuni critici che si sono occupati di selezionare le “100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978”.
Nota: questo articolo è stato redatto a dicembre 2022 pertanto, nel momento in cui si leggerà, alcuni titoli potrebbero non essere più disponibili.
- L’onorevole Angelina (1947) di Luigi Zampa
- Riso amaro (1949) di Giuseppe De Santis
- Il cammino della speranza (1950) di Pietro Germi
- Bellissima (1951) di Luchino Visconti
- Due soldi di speranza (1952) di Renato Castellani
- Pane, amore e fantasia (1953) di Luigi Comencini
- Senso (1954) di Luchino Visconti
- Poveri ma belli (1956) di Dino Risi
- I magliari (1959) di Francesco Rosi
- La lunga notte del ’43 (1960) di Florestano Vancini
- Il posto (1961) di Ermanno Olmi
- Divorzio all’italiana (1961) di Pietro Germi
- Salvatore Giuliano (1962) di Francesco Rosi
- Io la conoscevo bene (1965) di Antonio Pietrangeli
- Dillinger è morto (1968) di Marco Ferreri
- Il conformista (1970) di Bernardo Bertolucci
- Il caso Mattei (1972) di Francesco Rosi
- Nel nome del padre (1972) di Marco Bellocchio
- L’udienza (1972) di Marco Ferreri
- Diario di un maestro (1973) di Vittorio De Seta

Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie