Dalla versione 7 Microsoft ha deciso di non usare più l’anno o un nome di fantasia per l’uscita del suo sistema operativo, ma come avviene per i software e per gli altri sistemi operativi (Mac OS X, iOS 6, Android 4 o a livello di programmi Firefox 16 …) di usare il numero ufficiale di release.
Codice Versione——-Nome Versione
1.0——————-Windows 1.0
2.0——————-Windows 2.0
3.0——————-Windows 3.0
3.1——————-Windows NT
4.0——————-Windows 95, 98, 98SE, ME
5.0——————-Windows 2000
5.1——————-Windows XP
6.0——————-Windows Vista
6.1——————-Windows 7
6.2——————-Windows 8
Windows 8 è uscito ufficialmente Venerdì 26 ottobre 2012 e come nel caso di Windows Vista (prima release nel 2006) ha suscitato fascino ma anche critiche. Infatti Microsoft abbandona il suo stile incofondibile d’interfaccia grafica per orientale su tutte le piattaforme, non solo quelle mobile ma anche quelle per computer tradizionali, la nuova interfaccia ad app, dove tutto o quasi passa dallo Store ufficiale.
Questo potrebbe paradossalmente, chi è abituato allo stile tradizionale di Windows, preferire di effettuare un downgrade a Windows 7 (pubblicato proprio per soccorerre alle neglizenze di Vista appena tre anni dopo la sua uscita, nel 2009) o usare sistemi alternativi come la distribuzione Ubuntu di Linux.
Da un punto di vista dei requisiti Windows 8 è molto simile a Windows 7 richiede almeno un processore da 1 GHz, 1 GB di Ram (per strutture a 32 bit) e il doppio (per 64 bit), almeno 16/20 gb di spazio libero su disco e poi scheda video con direct x ed una risoluzione di almeno 1024 X 768 pixel.
Windows 8 riuscirà a conquistare il pubblico, considerando che ben il 90% dei computer al mondo gira su questo sistema, riuscirà a farsi amare al punto di Windows Xp che nonostante la prima service pack risale al 2001, quindi undici anni fa, ancora oggi rimane uno dei sistemi più stabili e abbastanza diffuso tra i consumatori (anche per i demeriti del suo successore Vista).
Ancora è presto per fare valutazioni, ci auguriamo, però, che Windows 8 non rientri nella casistica dei peggiori sistemi targati Microsoft, che include oltre allo stracitato Windows Vista, Windows Millenium e il 2000 (questo fu il vero bug del millennio!?).
Prosegue così l’avventura del sistema basato sulle finestre, la cui prima rivoluzione risale al 1995, quando abbandonato il 3.1 Windows cambierà radicalmente il concetto di sistema operativo, rimasta sostanzialmente invariata e migliorata già tre anni dopo, con la ’98 (ci sono alcuni software e driver rilasciati ultimamente che sono paradossalmente compatibili con questo sistema).
Cosa ne pensate della rivoluzione grafica di Windows 8? Meglio prima o adesso? Commentate, se vi va, qui sotto!
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…