Per tenere in forma il nostro portatile è importante periodicamente compiere le azioni descritte in questa guida, che fa riferimento a Windows 10.
Scandisk
Andare su Esplora File – Questo PC – Disco Locale e dalle proprietà (tasto destro del mouse sulla voce per visualizzare il menu) spostarsi su Strumenti e lanciare, con un clic su Controlla, ciò serve per individuare errori del file system nell’unità.
Deframmentazione
Effettuando gli stessi passaggi visti sopra è possibile eseguire l’ottimizzazione e la deframmentazione unità, ciò consente al computer di funzionare in modo più efficiente.
Pulizia disco
Il percorso è il medesimo visto per il controllo errori (Scandisk), anziché andare su Strumenti bisogna fermarsi alla prima schermata Generale e fare clic su Pulizia disco e scegliere le tipologie di file da eliminare e poi confermare. C’è anche una versione avanzata che permette di pulire i file di sistema.
Antivirus
Dal menu avvio cercare Windows Defender ed eseguire periodicamente una scansione completa del sistema.
Conclusioni
Infine, per quanto concerne gli aggiornamenti di sistema questi avvengono in maniera automatica.
Per i neofiti si consiglia l’installazione di CCleaner che consente in pochi clic di rimuovere molte più impostazioni di quelle che può fare pulizia di sistema di Windows e, inoltre, è in grado di verificare gli upgrade dei software installati.

Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…