Martedì 6 agosto 1991 il CERN l’acronimo di “Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire” (tradotto in italiano: Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare), pubblicava il primo sito web della storia.
Considerando che il web, world wide web, fu inventato da Tim Berners-Lee nel 1989.
Tutt’ora visibile online all’indirizzo url: http://info.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html
Struttura del sito
Si tratta di un semplice sito statico realizzato in html privo di alcuna interazione.
La stessa formattazione del testo risulta piuttosto minimalista, non prevedendo alcuna immagine.
I contenuti testuali sono divisi per:
- Intestazioni e relativi paragrafi
- Semplice testo allineato a sinistra
- Link con il classico carattere di colore blu sottolineato
- Elenchi puntati
- Rientri
- Linea separatrice
- In alcune pagine sono presenti ancore
- Collegamenti ipertestuali verso siti esterni come
- Inseriti i contatti
Attenzione! Alcune pagine risultano non più disponibili.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?