Da domenica 30 aprile a lunedì 2 ottobre 2023 (ndr la scadenza è stata prorogata di due giorni poiché quest’anno il 30 settembre cade di sabato) sarà possibile visualizzare, eventualmente modificare, e inoltrare il 730 precompilato.
Per fare ciò è sufficiente accedere tramite l’identità digitale dello SPID, carta d’identità elettronica o CNS/tessera sanitaria. Ulteriori info su Il modello 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
È importante sapere che prima si effettua l’invio e prima si riceverà, l’eventuale, rimborso, il quale sarà effettuato direttamente sulla busta paga di luglio e di agosto o settembre per i pensionati.
Redditi
I redditi presi in considerazione fanno riferimento al lavoro da dipendente e assimilato, pensioni, capitale, derivante da terreni e fabbricati e lavoro autonomo dove non è necessaria la partita IVA.
IRPEF
4 le aliquote (anziché 5) con redditi fino a 15mila euro aliquota al 23%; tra 15mila e 28mila al 25%; tra 28mila e 50mila al 35%; oltre 50mila al 43%.
No tax area per pensionati con limite fino a 8.500 euro.
Approfondimenti
Il 30 aprile pubblicheremo il consueto speciale per inviare passo-passo il 730 precompilato.

Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?