Proseguiamo nel nostro viaggio tecnologico alla ricerca dei più interessanti dispositivi facenti parte di quella categoria speciale di Internet delle cose.
Ciò che vi presentiamo era già possibile farlo, seppur in modo differente, anche con un dispositivo digitale o perfino in tempi meno recenti anche con un dispositivo meccanico.
Ci stiamo riferendo alle prese programmabili, che grazie a un timer integrato è possibile decidere i giorni e gli orari quando si devono accendere e spegnere.
Tale funzione può risultare utile principalmente per due motivi:
- Risparmiare energia, infatti è possibile decidere di spegnere automaticamente tutti quei device che in stand by quando inutilizzati consumano luce tramite quel fastidioso led.
- Far credere ai ladri che siate in casa, programmando l’accensione e lo spegnimento automatico – e alternato – di luci, radio e tv.
Tipologie di prese
Come già accennato a inizio articolo esistono tre tipologie di prese con timer: meccanica, digitale e wi-fi.
Tutte consentono la gestione programmata di accensione e spegnimento, ma con le prese smart è anche possibile la gestione a distanza, purché siano connesse al router di casa e lo stesso rimanga accesso.
Tipologie di spine
Le prese programmabili utilizzano una spina di tipo F, comunemente nota come schuko, una presa tedesca a 2 poli con contatti di terra laterali. Pertanto, salvo specifiche differente probabilmente sarà necessario usare un adattatore per spina tedesca.
Seppur abbiano un attacco tedesco si possono usare anche con prese italiane a 3 poli e prese europee (conosciute come eurospine) a 2 poli.
Tuttavia se acquistate una presa smart da internet (ad esempio su Aliexpress) prestate particolarmente attenzione alla descrizione del prodotto perché potrebbe non essere destinata al mercato europeo (presa tedesca compatibile con presa italiana ed europea) bensì riportare una presa destinata al mercato americano, a 2 poli di tipo A e a 3 poli con contatto a terra di tipo B.
Presa Smart
Con una presa smart, collegabile alla rete domestica è possibile accendere e spegnere tutti i dispositivi connessi alla presa (purché vengano lasciate in stato on) – e in particolare luci, radio e tv – ed eventualmente programmare un accensione, spegnimento o entrambe le funzionalità direttamente online. Si interagisce con la presa wifi tramite un’app messa a disposizione dal produttore, ad esempio iGeek compatibile per smartphone, tablet Android, iPhone e iPad.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie