Con un comunicato ufficiale in lingua inglese AVG comunica che dal prossimo 15 ottobre 2015 (giovedì) la versione gratuita dell’antivirus sarà in grado di raccogliere, seppur in modo anonimo e non prelevando dati sensibili (nome, cognome, indirizzo, email, telefono o dati della carta di credito), informazioni sulla navigazione e preferenze dell’utente.
Se, oltre alla pubblicità non desiderate far avere ad AVG alcuni dei vostri dati potete cambiare sin da subito antivirus, non necessariamente a pagamento, ma scegliere due valide alternative che tutt’al più possono mostrare qualche banner pubblicitario e non vendere i propri dati di navigazione. Tra di essi si segnalano Avira Antivirus Free e Avast Free.
Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…