Con un comunicato ufficiale in lingua inglese AVG comunica che dal prossimo 15 ottobre 2015 (giovedì) la versione gratuita dell’antivirus sarà in grado di raccogliere, seppur in modo anonimo e non prelevando dati sensibili (nome, cognome, indirizzo, email, telefono o dati della carta di credito), informazioni sulla navigazione e preferenze dell’utente.
Se, oltre alla pubblicità non desiderate far avere ad AVG alcuni dei vostri dati potete cambiare sin da subito antivirus, non necessariamente a pagamento, ma scegliere due valide alternative che tutt’al più possono mostrare qualche banner pubblicitario e non vendere i propri dati di navigazione. Tra di essi si segnalano Avira Antivirus Free e Avast Free.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?