E’ possibile annullare un pagamento effettuato su Paypal solo in due casi:
- L’indirizzo e-mail non è registrato o contiene errori ortografici
- Il pagamento non è stato riscosso (stato: In Sospeso)
In ogni caso bisogna accedere al proprio conto Paypal e dalla cronologia individuare il pagamento in oggetto. Se il suo stato è “in sospeso” è possibile annullare l’operazione in caso contrario bisogna contattare privatamente il beneficiario e mettersi d’accordo con esso per un’eventuale rimborso, che comunque deve essere richiesto entro il termine massimo di 60 giorni (2 mesi).
In genere questa operazione può essere effettuata con i siti di e-commerce, che prelevano dalla carta solo nel caso in cui l’ordine è stato accettato e il prodotto è disponibile. In parole povere, prenotando un prodotto e poi ripensandoci è possibile annullare l’ordine e di conseguenza il pagamento.
Mentre, raramente può capitare, pagando un utente privato, di annullare il pagamento, giacchè il passaggio dallo stato in sospeso a quello di completato è praticamente immediato.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?