Tramite l’area riservata del proprio account INPS si possono scoprire tanti e utili e servizi.
Così per caso ci si accorge, visualizzando il cedolino, la trattenuta mensile, di una delle tante associazioni CAF o detti patronati, che prelevano automaticamente e a tempo indeterminato solamente perché una volta ci siamo rivolti per una pratica.
Per annullare tale trattenuta, una volta entrati sul sito dell’INPS tramite lo SPID, andare sulla barra di ricerca e scrivere “gestione deleghe sindacali su trattamenti pensionistici” così si accede al rispettivo servizio.
Immediatamente viene mostrata la lista delle pensioni con delega alla trattenuta associativa/sindacale indicano la categoria, la sede, il certificato, il sindacato e ulteriori dettagli visibili facendo clic sul rispettivo tasto.
Fare clic sul pulsante revoca per annullare la trattenuta sindacale. Verrà mostrata la pagina con il riepilogo dei dati confermare facendo clic, nuovamente, sul pulsante Revoca.
Se tutto è filato liscio verrà mostrato il messaggio:
Operazione completata La richiesta di revoca è stata confermata con successo e verrà elaborata come richiesto.
Per conoscere lo stato della richiesta andare su Elenco Movimentazioni.

Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie