Il root consente di ottenere i permessi di amministrazione su uno smartphone/tablet Android. Per eseguirlo è sufficiente installare KingRoot, e successivamente controllare lo stato con RootChecker.
Dopo aver fatto il root ecco le app Androi indispensabili da installare:
Clean Master
Il migliori ottimizzatore Android consente, una volta ottenuti i permessi di root, di disattivare/attivare le app che si avviano automaticamente all’accensione del dispositivo.
App2SD
Fondamentale per liberare meglio interna, trasferendo e installando direttamente su memoria esterna microsd le app presenti nel sistema. Consente anche di rimuovere app di sistema e di convertire app utente in app di sistema e viceversa.
Per usarlo è necessario partizionare la scheda microsd usando AParted.
Titanium Backup
Permette di realizzare backup completi. Insomma è paragonabile ad un immagine disco. Ricordarsi di trasferire sempre il backup generato su una scheda microsd per un’eventuale ripristino, poiché di default tale file, paradossalmente viene salvato nella memoria interna.
DroidWall
Firewall per gestire il traffico in entrata e in uscita di tutte le app sia su rete wifi che 3G.
DiskDigger
Consente di recuperare immagine e altri file eliminati definitamente dalla memoria interna del device.
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…