In questa breve guida vediamo le principali funzionalità dell’app Aruba PEC.
Al primo avvio è necessario consentire all’informativa privacy.
Subito dopo inserire l’indirizzo PEC e la rispettiva password.
Nel caso in cui sul telefono sia stata attivata l’opzione di accesso con impronta digitale, l’app può aggiungere questa ulteriore protezione.
Inviare una PEC
Fare un tocco sul “+”, in basso a destra del display.
Il layout è pressoché lo stesso di una PEO (posta elettronica ordinaria), pertanto sarà necessario indicare il destinatario (campo A), facoltativamente, inserire uno o più destinatari per conoscenza* (campo CC), l’oggetto, il contenuto e gli allegati.
*differentemente dall’email normale non è possibile inviare copie per conoscenza nascoste (campo CCN o BCN).
La formattazione del testo è ridotta a pochissimi elementi: elenchi (puntati e numerati) e gli stili (grassetto, corsivo e sottolineato).
L’invio avviene facendo un tocco sull’aeroplanino posto in alto a destra del display.
Gestione cartelle
Facendo un tocco sulle tre linee orizzontali, poste in alto a sinistra dello schermo, si accede alle varie cartelle: posta in arrivo, inviata, bozze, spam (indesiderata), cestino ecc. nonché alle impostazioni.

sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…