Anziché utilizzare il numero di colonna e riga che identifica univocamente una cella sul foglio di calcolo Google è possibile creare degli alias ovvero dei nomi personalizzati che mascherano quello precedente.
Se ad esempio A9 include l’aliquota IVA posso associare un nome personalizzato tipo “iva” o “imposta” e nella formula dove prendo in considerazione tale valore posso evitare di scrivere A9 ma direttamente il nome che ho assegnato.
Intervalli denominati
L’assegnazione di nomi personalizzati alle celle delle variabili su Fogli di Google prende il nome di Intervalli denominati e si trova all’interno della sezione Dati.
Aperta la scheda è sufficiente inserire l’intervallo e selezionare una o più celle.
Tali valori sono modificabili.

sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…