Aprire le impostazioni di Google Chrome, andando sui tre puntini verticali posti in alto a destra dello schermo, poi dal menu presente all’interno della colonna, scegliere la voce Lingue.
Verificare che l’italiano sia presente tra le lingue preferite, in caso contrario aggiungerla manualmente.
Nel box successivo spostare la levetta da sinistra a destra (passerà dal color grigio al blu) in corrispondenza della voce Controllo ortografico di base, fare altrettanto in riferimento alla lingua italiano, all’interno della voce “Utilizza il controllo ortografico per”.
È consigliabile abilitarlo anche per la lingua inglese giacché tale idioma è sempre più presente nella scrittura quotidiana.

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…