INS, probabilmente, è uno tra i tasti più odiati della tastiera. Infatti, la sua pressione involontaria attiva la sovrascrittura, pertanto se si prova a correggere delle parole, invece, di spostare le lettere successive le sostituirà.
Il tasto INS, abbreviazione dall’inglese di Insert, si può attivare o disattivare premendo il tasto in corrispondenza della rispettiva sigla. Fare attenzione che, col blocco numerico disattivato, una delle cifre – in genere lo zero – corrisponde all’abilitazione del tasto INS.
Il tasto INS è abilitato di default nei programmi di videoscrittura ma anche, quando, si scrive un messaggio di posta elettronica.

Simboli della tastiera italiana
Alle 26 lettere dell’alfabeto italiano (di cui 5 straniere) a cui si aggiungono le vocali con l’accento grave (àèìòù) e la vocale “e” con l’accento acuto (é) e alle 10 cifre (0-9) nella tastiera italiana troviamo i seguenti simboli:
- Separatore verticale|
- Sbarra \
- Punto esclamativo !
- Virgolette “
- Sterlina £
- Dollaro $
- Percentuale %
- E commerciale &
- Sbarra /
- Apertura parentesi tonda (
- Chiusura parentesi tonda )
- Uguale =
- Punto interrogativo ?
- ^
- Minore <
- Maggiore >
- Virgola ,
- Punto e virgola ;
- Due punti :
- Punto .
- Trattino –
- Trattino basso _
- Apertura parentesi quadra [
- Chiusura partentesi quadra ]
- Più +
- Asterisco *
- Chiocciola @
- C Ç
- Grado °
- Cancelletto #
- Paragrafo §
- Euro €
Tasti utili per la videoscrittura
La tastiera italiana comprende, oltre a lettere, numeri e simboli, dei tasti utili quali:
- Tab: aumenta il rientro (nota, per diminuire il rientro è sufficiente usare il tasto backspace).
- Blocco Maiuscolo: per scrivere tutto in maiuscolo.
- Shift/Pausa/Maiusc: per selezionare il secondo simbolo presente sui numeri o su altri caratteri, e all’occorrenza – se il blocco maiuscolo è disattivato – serve per scrivere provvisoriamente le lettere maiuscole.
- Alt Gr: per selezionare il terzo simbolo. (su sistema Mac eseguire la combinazione di tasti CTRL + Opt).
- Pag Su: spostarsi alla pagina superiore.
- Pag Giù: spostarsi alla pagina inferiore.
- Inizio: spostarsi a inizio riga.
- Fine: spostarsi a fine riga.
- Frecce direzionali: spostarsi all’interno di un documento.
- Stamp: creare uno screenshot dello schermo.
Differenze tra Backspace, Canc e Ins
Tutte e tre i tasti servono a cancellare dei caratteri ma in modalità diversa.
Il tasto backspace è quello che si usa più comunemente, la sua pressione cancella l’ultimo carattere a sinistra del cursore dov’è posizionato.
Diversamente il tasto canc (o del/delete) elimina l’ultimo carattere a destra del cursore.
Invece, il tasto ins abilita la sovrascrittura quindi l’inserimento di nuovi caratteri cancella quelli successivi.
Scorciatoie da tastiera
Alcune delle scorciatoie da tastiera più usate:
- CTRL + C = Copia
- CTRL + V = Incolla
- CTRL + X = Taglia
- CTRL + A = Seleziona tutto
- CTRL + Z = Annulla l’ultima azione
- CTRL + Y = Ripete l’ultima azione
- CTRL + N = Nuovo documento
- CTRL + G = Grassetto
- CTRL + I = Corsivo
- CTRL + S = Sottolineato
Nota su tastiere Mac sostituire CTRL col tasto Comand.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…