
La Cineteca di Milano ha attivato il servizio gratuito di streaming. Per accedere alla vasta library di film basta registrare un account e confermare il proprio indirizzo di posta elettronica.
Il catalogo include principalmente cortometraggi e mediometraggi dell’arte muta italiana.
Nel caso in cui non ci sia una buona qualità di connessione è possibile diminuire la risoluzione, facendo clic sulla rotellina d’ingranaggio posta in basso a destra di ogni filmato.
Si possono effettuare dei percorsi tematici optando per: cinema sportivo, pubblicità (alcuni caroselli degli anni cinquanta), animazione, comiche, cinema e arte, rotocalco, Seconda guerra mondiale, documentari aziendali, il cinema muto: i film dal vero, capolavori del cinema delle origini, cinema d’animazione italiano, educazione, infanzia, adattamenti letterari, la città di Milano, cinema sperimentale, maschere comiche del cinema muto e racconti morali.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…