Dopo esserci occupati del backup di WordPress in questo articolo si spiega come pianificare un backup del cms, Joomla, uno dei più utilizzati nella gestione di siti dinamici.

Lazy Backup , una volta scaricato entrare nell’area amministrativa del sito e da Estensioni -> Installa/Disinstalla caricare il file compresso. Se l’installazione è avvenuta correttamente, fare clic su Estensioni -> Gestione Plugin ed attivare Lazy Backup 2, poi fare clic sul link corrispondete, per concludere la fase di configurazione. I campi fondamentali da impostare sono i seguenti: to email address (introdurre l’indirizzo di posta elettronica dove verrà recapitato in allegato una copia del database), modificare all’occorrenza l’oggetto e il testo del messaggio predefiniti. Altre impostazioni che si possono cambiare, sono inerenti alla periodicità del backup e l’orario in cui venga eseguito, di default il valore consente di ricevere una copia quotidiana intorno alla mezzanotte.
Con questo piccolo plugin, si avrà la certezza di avere una copia di sicurezza di tutti gli articoli, le categorie, gli utenti, i link eccetera che sono stati introdotti nel cms, pronti all’occorrenza ad un ripristino o trasferimento.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie