Dopo esserci occupati del backup di WordPress in questo articolo si spiega come pianificare un backup del cms, Joomla, uno dei più utilizzati nella gestione di siti dinamici.

Lazy Backup , una volta scaricato entrare nell’area amministrativa del sito e da Estensioni -> Installa/Disinstalla caricare il file compresso. Se l’installazione è avvenuta correttamente, fare clic su Estensioni -> Gestione Plugin ed attivare Lazy Backup 2, poi fare clic sul link corrispondete, per concludere la fase di configurazione. I campi fondamentali da impostare sono i seguenti: to email address (introdurre l’indirizzo di posta elettronica dove verrà recapitato in allegato una copia del database), modificare all’occorrenza l’oggetto e il testo del messaggio predefiniti. Altre impostazioni che si possono cambiare, sono inerenti alla periodicità del backup e l’orario in cui venga eseguito, di default il valore consente di ricevere una copia quotidiana intorno alla mezzanotte.
Con questo piccolo plugin, si avrà la certezza di avere una copia di sicurezza di tutti gli articoli, le categorie, gli utenti, i link eccetera che sono stati introdotti nel cms, pronti all’occorrenza ad un ripristino o trasferimento.
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?