Computer e Web

Laboratorio di informatica

  • Sistemi Operativi
    • Android
    • iPhone
    • Linux
    • MAC OS X
    • Windows
  • Software
    • Excel
    • Word
    • PowerPoint
    • Access
    • Photoshop
    • WordPress
    • Nero
  • Smanettare
    • Hardware
    • Arduino
    • Raspberry
    • Cineserie
    • Domotica
    • Internet delle Cose
  • Vita Digitale
    • Notizie
    • Economia/Finanza
    • Sicurezza
    • Pubblica Amministrazione
    • Televisione/Satellite
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Corrispondenza
    • Edicola
Menu+
  • Sistemi Operativi
    • Android
    • iPhone
    • Linux
    • MAC OS X
    • Windows
  • Software
    • Excel
    • Word
    • PowerPoint
    • Access
    • Photoshop
    • WordPress
    • Nero
  • Smanettare
    • Hardware
    • Arduino
    • Raspberry
    • Cineserie
    • Domotica
    • Internet delle Cose
  • Vita Digitale
    • Notizie
    • Economia/Finanza
    • Sicurezza
    • Pubblica Amministrazione
    • Televisione/Satellite
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Corrispondenza
    • Edicola

Backup Automatico Database Joomla

Pubblicato il 1 Ottobre 2011 | Da cew | Nessun commento

Dopo esserci occupati del backup di WordPress in questo articolo si spiega come pianificare un backup del cms, Joomla, uno dei più utilizzati nella gestione di siti dinamici. 

Backup JoomlaLazy Backup , una volta scaricato entrare nell’area amministrativa del sito e da Estensioni -> Installa/Disinstalla caricare il file compresso. Se l’installazione è avvenuta correttamente, fare clic su Estensioni -> Gestione Plugin ed attivare Lazy Backup 2, poi fare clic sul  link corrispondete, per concludere la fase di configurazione. I campi fondamentali da impostare sono i seguenti: to email address (introdurre l’indirizzo di posta elettronica dove verrà recapitato in allegato una copia del database), modificare all’occorrenza l’oggetto e il testo del messaggio predefiniti. Altre impostazioni che si possono cambiare, sono inerenti alla periodicità del backup e l’orario in cui venga eseguito, di default il valore consente di ricevere una copia quotidiana intorno alla mezzanotte.

Con questo piccolo plugin, si avrà la certezza di avere una copia di sicurezza di tutti gli articoli, le categorie, gli utenti, i link eccetera che sono stati introdotti nel cms, pronti all’occorrenza ad un ripristino o trasferimento.

Approfondimenti:

  • Come ripristinare netbook HP MiniCome ripristinare netbook HP Mini
  • Fare backup di foto e video sul cloud di GoogleFare backup di foto e video sul cloud di Google
  • Come creare sito vetrina con WordPressCome creare sito vetrina con WordPress
  • Come cambiare disco rigido su MacbookCome cambiare disco rigido su Macbook
loading...
Categoria: Cms

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • E’ obbligatorio tenere a bordo il certificato di assicurazione?
  • Vendere ebook (e prodotti digitali) con WordPress
  • Configurare Ultimate URLs per Zencart
  • Ankidroid programma per esercitare la memoria
  • Programma Windows per unire pagine PDF

CATEGORIE

  • Access
  • Android
  • App
  • Arduino
  • Cineserie
  • Cms
  • Corrispondenza
  • DIVX
  • Dominio
  • Domotica
  • eBay
  • eBook
  • Economia/Finanza
  • Edicola
  • Email
  • Excel
  • Facebook
  • Foto
  • Giochi
  • Hardware
  • Hosting
  • Idee Regalo
  • Inglese
  • Internet delle Cose
  • iPhone
  • Linux
  • MAC OS X
  • MP3
  • Nero
  • Notizie
  • Photoshop
  • Play Station
  • PowerPoint
  • Premi
  • Pubblica Amministrazione
  • Radio
  • Raspberry
  • Reti
  • Risorse per Webmaster
  • Salute
  • Scuola
  • Sicurezza
  • Sky
  • Smartphone
  • Social Network
  • Software
  • Sport
  • Telelavoro
  • Televisione/Satellite
  • Varie
  • Windows
  • Windows Phone
  • Word
  • Wordpress

SITI CONSIGLIATI

  • Fare dropshipping con Oberlo
  • Creare bloc notes personalizzato online
  • L’importanza di un sito multilingue: come scegliere un’Agenzia di Traduzione
  • Best Discount il sito dove trovare codici sconto
  • Lovepedia: come funziona la chat 100% gratis
  • Come realizzare un fotolibro Cewe con l’assistente virtuale

INFORMATIVE

  • Uso dei Cookie su Questo Sito
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni del sito Computereweb.eu
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. 2008 - 2019 Computer e Web
Informativa sui Cookies: Computereweb.eu usa cookie di "terze parti", ovvero cookie che vengono installati da siti indipendenti da quello che state visitando, utilizzati esclusivamente per migliorare la vostra esperienza sul sito. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o facendo clic su qualsiasi elemento acconsentite all'uso dei cookie.OkMaggiori informazioni