Poste Italiane per il 2018 oltre al buono ordinario e quello speciale per i minori propone il nuovo buono fruttifero BFP 3 anni plus. Come è facile dedurre sin dal nome è un buono vincolante che consente di ottenere un rendimento annuo lordo dello 0,70% (a cui va sottratta la trattenuta fiscale agevolata del 12,50%) pari a 0,61% annuo netto solo nel caso in cui si mantenga il buono fino alla scadenza, diversamente si riavrà solamente la cifra investita.
Da notare che se il buono fruttifero ha un taglio uguale o superiore a 5.000 euro sarà soggetto all’imposta di bollo annua dello 0,20% (10 euro ogni 5.000 euro).
Ipotizzando di investire 1.000 euro in un BFP 3 anni plus solamente al termine dei tre anni si avrà un interesse lordo di euro 21,15 a cui vanno sottratti euro 2,64 come ritenuta fiscale, pertanto l’interesse netto è di euro 18,51 (circa 6 euro all’anno).
Per effettuare ulteriori simulazioni di calcolo dei BFP 3 anni plus vi rimandiamo al tool offerto da Poste Italiane.
Accantonamento o BFP 3 anni Plus?
Nel 2018 Poste Italiane sta proponendo due interessanti prodotti simili tra loro di cui cerchiamo di capire le principali differenze.
L’accantonamento meglio noto come offerta smart per libretti postali dematerializzati consente di ottenere un rendimento dello 0,41% netti se si vincola la somma per 1 anno e sei mesi e dello 0,30% se si vincola per 1 anno.
Mentre il BFP a 3 anni plus offre un rendimento maggiore, lo 0,61% annuo tuttavia per ottenerlo c’è un vincolo triennale ma è tutelato da un trattenuta fiscale del 12,50% contro il 26% del libretto.
Entrambi i prodotti consentono di ottenere indietro il capitale anche prima della scadenza seppur non maturando alcun interesse e sono soggette a imposta di bollo qualora superino 5.000 euro di giacenza annua.
Riassumendo
- Vincolo: 1 anno/1 anno 6 mesi (Accantonamento) VS 3 anni (BFP 3 anni plus).
- Tasso lordo: 0,40%-0,50% (Accantonamento) VS 0,70% annuo (BFP 3 anni plus).
- Trattenuta fiscale: 26% (Accantonamento) VS 12,50% (BFP 3 anni plus).
- Tasso netto: 0,30%-0,41% (Accantonamento) VS 0,61% annuo (BFP 3 anni plus).
- Imposta di bollo: 34,20 euro su libretto postale se si supera giacenza di 5.000 euro VS 0,02% se il buono da rimborsare sia superiore a 5.000 euro.
- Rimborso: integrale anche prima del vincolo per entrambi i prodotti.
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…