Bip mobile l’operatore italiano low cost che conta oltre 220.000 utenti sta chiudendo i battenti. E lo sto facendo in maniera alquanto assurda, senza preavviso, come da delibera agcom, e rendendo da un giorno all’altro i telefoni muti dei suoi clienti.
Poche ore dopo il 30 dicembre la Teologic, la società che fornisce il servizio all’operatore virtuale, che a sua volta si appoggia su rete Tre Italia, ha deciso di sospendere l’erogazione del servizio rendendo impossibile effettuare e ricevere chiamate ed sms per i clienti Bip nonchè navigare su internet.
La pagina Facebook di Bip Mobile è scomparsa e il sito web è andato in poco tempo in tilt.
Sul sito, è stato poi pubblicato il seguente comunicato stampa, di cui riportiamo alcune parti:
Telogic Italy Srl con unico socio (Terra Spa di Arezzo) decide di interrompere la fornitura dei servizi di telecomunicazione voce e dati a Bip Mobile Spa, rendendo impossibile ai 220.000 clienti Bip effettuare telefonate in uscita e in entrata, inviare e ricevere sms e mms e navigare in Internet, e lo fa proprio in concomitanza con le feste di fine d’anno!
(…)
Ora, in questo momento di difficoltà, vi chiediamo di non arrendervi, ma di combattere al nostro fianco per non perdere l’opportunità di continuare a innovare insieme il mercato delle TLC a vantaggio di tutti gli utenti finali.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…