Calls Black list è un app gratuiti per smartphone Android che permette di bloccare numeri privati e numeri indesiderati nonchè sms.
Scaricata e installata l’app da Google Play, un tap per aprirla e impostare le varie configurazioni. L’app è suddivisa in tre schermate: blacklist, registro e impostazioni.
Su blacklist un tocco su aggiungi per inserire i numeri da bloccare. Si possono aggiungere dal registro chiamate, dai contatti, dal registro messaggi o digitandolo manualmente.
Registro, invece, mostra tutte le chiamate bloccate riportando l’orario.
Da impostazioni è possibile, spuntando la relativa casella, bloccare numeri privati, tutte le chiamate, sms, tutti gli sms e decidere se ricevere le notifiche push-up.
Cosa succede quando un numero presente nella lista chiama? Il telefono nè squilla nè vibra semplicemente l’app rifiuta la chiamata e la inserisce nel registro ed inoltre se le notifiche sono abilitate (di default lo sono) viene visualizzato un avviso in alto del display del cellulare Android.
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?