Computer e Web

Laboratorio di informatica

  • Sistemi Operativi
    • Android
    • iPhone
    • Linux
    • MAC OS X
    • Windows
  • Software
    • Excel
    • Word
    • PowerPoint
    • Access
    • Photoshop
    • WordPress
    • Nero
  • Smanettare
    • Hardware
    • Arduino
    • Raspberry
    • Cineserie
    • Domotica
    • Internet delle Cose
  • Vita Digitale
    • Notizie
    • Economia/Finanza
    • Sicurezza
    • Pubblica Amministrazione
    • Televisione/Satellite
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Corrispondenza
    • Edicola
Menu+
  • Sistemi Operativi
    • Android
    • iPhone
    • Linux
    • MAC OS X
    • Windows
  • Software
    • Excel
    • Word
    • PowerPoint
    • Access
    • Photoshop
    • WordPress
    • Nero
  • Smanettare
    • Hardware
    • Arduino
    • Raspberry
    • Cineserie
    • Domotica
    • Internet delle Cose
  • Vita Digitale
    • Notizie
    • Economia/Finanza
    • Sicurezza
    • Pubblica Amministrazione
    • Televisione/Satellite
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Corrispondenza
    • Edicola

Calcolare Codice Fiscale

Pubblicato il 29 Ottobre 2011 | Da cew | Nessun commento

Il Codice Fiscale è stato introdotto, in Italia, con il Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605.
Un codice alfanumerico, che consente di identificare in modo assolutamente univoco a fini fiscali le persone residenti in Italia. Può essere usato sia da persone fisiche che da quelle giuridiche, nel primo caso è formato da 16 caratteri alfanumerici, mentre per le persone giuridiche, enti o società in genere, è composto da 11 cifre. Calcolo codice fiscale

In questo articolo, ci occupiamo come calcolare il codice fiscale on line, tramite un utile tools.

Lo strumento on line, rispettando le regole dell’algoritmo estreerà dal cognome e dal nome tre lettere, solo le consonanti; per la data di nascita, nel formato anno/mese/giorno, preleverà le ultime due cifre per l’anno, il mese sarà rappresentato da una lettera (a gennaio; b febbraio; c marzo; d aprile; e maggio; h giugno; l luglio; m agosto; p settembre; r ottobre; s novembre; t dicembre) ed infine per il giorno di nascita le due cifre che lo compongono, in caso il numero sia compreso tra 1 e 9, sarà preceduto dallo zero, inoltre nell’ulteriore caso di sesso femminile a questo numero va sommato la cifra 40. Poi, un codice di 4 caratteri alfanumeri che identifica il comune di nascita ed una lettera finale che rappresenta il codice di controllo.

Riassumendo, se siete obbligati in un modulo on line ad introdurre i dati del vostro codice fiscale, ma non lo ricordate e non lo avete con voi (recentemente è stato sostuito dalla tessera sanitaria), basta collegarvi ad esempio sul sito comuni.it e inserendo: nome, cognome, data di nascita, sesso e luogo di nascita, dopo qualche secondo verrà generato il vostro codice fiscale corretto da copiare e incollare ove richiesto.

Approfondimenti:

  • Risultanze catastali AE: fare visura per soggetto gratisRisultanze catastali AE: fare visura per soggetto gratis
  • Catasto & Fisco: come entrare su Agenzia delle EntrateCatasto & Fisco: come entrare su Agenzia delle Entrate
  • Come recuperare PIN INPSCome recuperare PIN INPS
  • Come recuperare codice personale su Istanze onlineCome recuperare codice personale su Istanze online
loading...
Categoria: Varie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Rimuovere sottotitoli fissi da filmato
  • Pulsantiera effetti sonori gratis per Android
  • Recuperare dati da Hard Disk a SSD su Windows 10
  • E’ obbligatorio tenere a bordo il certificato di assicurazione?
  • Vendere ebook (e prodotti digitali) con WordPress

CATEGORIE

  • Access
  • Android
  • App
  • Arduino
  • Cineserie
  • Cms
  • Corrispondenza
  • DIVX
  • Dominio
  • Domotica
  • eBay
  • eBook
  • Economia/Finanza
  • Edicola
  • Email
  • Excel
  • Facebook
  • Foto
  • Giochi
  • Hardware
  • Hosting
  • Idee Regalo
  • Inglese
  • Internet delle Cose
  • iPhone
  • Linux
  • MAC OS X
  • MP3
  • Nero
  • Notizie
  • Photoshop
  • Play Station
  • PowerPoint
  • Premi
  • Pubblica Amministrazione
  • Radio
  • Raspberry
  • Reti
  • Risorse per Webmaster
  • Salute
  • Scuola
  • Sicurezza
  • Sky
  • Smartphone
  • Social Network
  • Software
  • Sport
  • Telelavoro
  • Televisione/Satellite
  • Varie
  • Windows
  • Windows Phone
  • Word
  • Wordpress

SITI CONSIGLIATI

  • Fare dropshipping con Oberlo
  • Creare bloc notes personalizzato online
  • L’importanza di un sito multilingue: come scegliere un’Agenzia di Traduzione
  • Best Discount il sito dove trovare codici sconto
  • Lovepedia: come funziona la chat 100% gratis
  • Come realizzare un fotolibro Cewe con l’assistente virtuale

INFORMATIVE

  • Uso dei Cookie su Questo Sito
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni del sito Computereweb.eu
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. 2008 - 2019 Computer e Web
Informativa sui Cookies: Computereweb.eu usa cookie di "terze parti", ovvero cookie che vengono installati da siti indipendenti da quello che state visitando, utilizzati esclusivamente per migliorare la vostra esperienza sul sito. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o facendo clic su qualsiasi elemento acconsentite all'uso dei cookie.OkMaggiori informazioni