Su Libretto Postale diversamente che sul conto Bancoposta, dove la giacenza media è calcolata mensilmente, viene, invece, rendicontizzata annualmente.
Il calcolo da eseguire è abbastanza semplice, si tratta della tipica media aritmetica.
Bisogna sommare la giacenza presente per ogni giorno dell’anno e dividerla per 365 o 366 nel caso di anno bisestile.
Esempio
Ad esempio se per i primi sei mesi erano presenti 200 euro e per i restanti sei mesi si sono aggiunti 9000 euro, il calcolo da eseguire è 200*180=36.000 +10.000*185=1.665.000 la cui media è 36.000+1.665.000=1.701.000/365=4.660 pertanto per 340 euro si eviterebbe l’imposta ma se invece di 9.000 avessimo avuto 10.000 euro la giacenza media sarebbe stati pari a € 5.167 e di conseguenza avrebbe richiesto il pagamento dell’imposta.

Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie