Per eseguire la potenza con la calcolatrice di Windows, passare alla modalità scientifica andando sulle tre linee orizzontali:
- digitare la base numerica;
- premere il tasto virtuale xy;
- digitare l’esponente.
In alternativa alla pressione del tasto xy si può premere da tastiera il tasto Shift (detto anche Maiusc o Pausa) insieme al simbolo ^.
Se si ha la necessità di calcolare la potenza di un numero negativo, dopo aver digitato la base numerica premere il tasto virtuale +-.
Si ricorda che la potenza di un numero negativo mantiene il segno meno solo nel caso in cui l’esponente sia dispari, in tutti gli altri casi sarà sempre positiva.
e.g.
La potenza di -3^2 è 9 mentre la potenza di -3^3 è -27.
Per effettuare una nuova operazione premere il tasto CE.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?