Quando si acquista uno smartphone piuttosto che un tablet Android troviamo già preinstallata l’app Chrome di Google.
Il browser Chrome dispone di varie funzionalità tuttavia pecca per un’importante assenza a livello privacy: l’impossibilità di cancellare automaticamente la cronologia all’uscita dell’app.
L’unico modo per fare ciò è dato solamente dalla possibilità di navigare, di volta in volta, in modalità incognito.
L’alternativa a Chrome
Tra le varie alternative a Chrome c’è Firefox che, invece, permette la cancellazione automatica della cronologia una volta chiusa l’applicazione.
Per impostare la funzione di cancellazione dei dati alla chiusura dell’applicazione, aprire l’app, andare sui tre puntini verticali posti in basso a destra dello schermo e scegliere Impostazioni.
Scorrere l’elenco fino alla voce “Elimina i dati di navigazione all’uscita”.
Così facendo alla chiusura di Firefox saranno automaticamente rimossi i seguenti elementi:
- schede aperte,
- cronologia di navigazione e dati dei siti web
- cookie
- immagini e file salvati nella cache
- permessi dei siti
- download
Navigazione anonima
Per ulteriore sicurezza è possibile, per impostazione predefinita, fare aprire i link in una scheda anonima e, tuttavia, consentire gli screenshot.

Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…