Quando si acquista uno smartphone piuttosto che un tablet Android troviamo già preinstallata l’app Chrome di Google.
Il browser Chrome dispone di varie funzionalità tuttavia pecca per un’importante assenza a livello privacy: l’impossibilità di cancellare automaticamente la cronologia all’uscita dell’app.
L’unico modo per fare ciò è dato solamente dalla possibilità di navigare, di volta in volta, in modalità incognito.
L’alternativa a Chrome
Tra le varie alternative a Chrome c’è Firefox che, invece, permette la cancellazione automatica della cronologia una volta chiusa l’applicazione.
Per impostare la funzione di cancellazione dei dati alla chiusura dell’applicazione, aprire l’app, andare sui tre puntini verticali posti in basso a destra dello schermo e scegliere Impostazioni.
Scorrere l’elenco fino alla voce “Elimina i dati di navigazione all’uscita”.
Così facendo alla chiusura di Firefox saranno automaticamente rimossi i seguenti elementi:
- schede aperte,
- cronologia di navigazione e dati dei siti web
- cookie
- immagini e file salvati nella cache
- permessi dei siti
- download
Navigazione anonima
Per ulteriore sicurezza è possibile, per impostazione predefinita, fare aprire i link in una scheda anonima e, tuttavia, consentire gli screenshot.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?