Non sono molti i caratteri speciali che si possono utilizzare nella creazione di un indirizzo di posta elettronica.
Oltre alle lettere dell’alfabeto e alle dieci cifre è possibile inserire tre simboli di punteggiatura, nello specifico: il punto (.), il trattino (-) e il trattino basso detto underscore (_).
Spesso il simbolo del punto viene utilizzato come separatore nella realizzazione di un indirizzo professionale, tipo: nome.cognome
Mentre è consentito l’uso di molti altri simboli nella generazione della password.
Una volta generato l’indirizzo email non è più possibile modificarlo pertanto sarà necessario creare un alias o un nuovo indirizzo se non si ha più intenzione di usarlo.

Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie