Uno dei principali problemi nelle stampanti è rappresentato dalle cartucce a getto d’inchiostro, le cosiddette ink jet.
In base al produttore le cartucce possono essere sostituite, oltre che con le originali, con cartucce compatibili o rigenerate.
La rigenerazione è un processo che permette di riempire il serbatoio vuoto di alcuni brand. Questa procedura può essere effettuata manualmente, acquistando un kit, oppure rivolgendosi ad un centro specializzato.
Le Hp, Canon e Lexmark avendo l’esclusiva dei propri brevetti rispetto ad esempio ad Epson non permettono la vendita di cartucce compatibili.
Inoltre negli ultimi modelli di stampanti, suddivise in genere in 4 colori, nero, giallo, magenta e azzurro se si esaurisce anche una sola delle cartucce è necessario sostituirla poichè ciò blocca la stampa.
Nonostante, qualora se si cambiano le preferenze della stampante, consentendo per tutti i documenti la stampa in scala di grigi, ciò consumerà sempre, seppure in minima parte, il colore delle altre tre cartucce.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…