Categoria: Hardware

Che cosa succede se premo la rotellina del mouse?

La rotellina del mouse, presente sia nella versione USB che in quelle vecchie PS/2, viene usata per scorrere una pagina, tuttavia, non tutti sono a conoscenza che premendola si attiva la funzione che consente lo scorrimento senza dover agire sulla rotellina ma direttamente spostando il mouse verso l’alto o verso il basso. Per ripristinare la […]

Che cosa fare se cade l’acqua sulla tastiera del portatile?

Qualche giorno addietro accidentalmente sono cadute delle gocce d’acqua sulla tastiera del portatile. Nonostante siano state asciugate immediatamente, alla nuova accensione del computer si sono verificati dei problemi. Esaminiamoli insieme, non facendoci prendere dal panico e dall’impulsività di comprare subito il nuovo hardware o dover chiamare un tecnico. Ram fuori servizio Nel caso specifico le […]

ADF – Scansionare, fotocopiare e inviare fax massivi automaticamente

ADF, l’alimentatore automatico di documenti, è una interessante utilità presente in alcuni modelli di stampanti multifunzione, che consente di scansionare, fotocopiare o inviare fax in maniera massiva e automatica. Verificare, preventivamente, dal manuale d’istruzioni se la stampante multifunzione dispone dell’alimentatore automatico di documenti, ADF. Per utilizzare la funzione è sufficiente caricare un modesto numero di […]

Decoder DVB-T2 HVEC HD con Videoregistratore e Timeshift

I moderni decoder per il digitale terrestre di seconda generazione (DVB-T2 HVEC HD) includono la possibilità, tramite una pen drive o un hard disk esterno USB, di poter registrare manualmente o automaticamente tramite la guida elettronica ai programmi (EPG) le trasmissioni preferite.Inoltre, grazie alla funzione Timeshift è possibile mettere in pausa un programma anche in […]

Come verificare funzionamento webcam

Su Windows 10 è piuttosto semplice verificare il corretto funzionamento della webcam integrata su computer portatili nonché webcam esterne usb su computer desktop. E’ sufficiente aprire l’applicazione “Fotocamera” e registrare un breve filmato. Il filmato viene archiviato all’interno della sottocartella di sistema Immagini/Rullino. In questo modo è possibile testare immediatamente sia la webcam che il […]

Pagina successiva » « Pagina precedente