Il MIUR ha predisposto la piattaforma per gli esami di Stato 2024, dove è possibile cercare sia la commissione d’esame sia le stesse materie.
La commissione può essere cercata per tipologia d’indirizzo, per istituto o per presidente/commissario.
Ogni risultato di ricerca riporta dati inerenti l’istituto, i candidati interni, esterni e se la prova sia inerente la seconda prova scritta o l’orale.
La lista specifica i nominativi dei commissari esterni con la provenienza e la materia di esame nonché quelli interni.
Inoltre informazioni sul presidente e sulla sua provenienza.
La commissione per gli esami di stato è formata da un presidente esterno, tre commissari esterni e altrettanti interni.
La prima prova scritta di italiano è fissata al 19 giugno, la seconda prova il 20 giugno e poi si inizia con l’orale.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?