Cercare gli antenati nell’archivio di Stato online

Antenati gli archivi per la ricerca anagrafica è il portale del Ministero della Cultura e della Direzione Generale Archivi che consente di ricercare gratuitamente e comodamente da casa i propri antenati.
Non è necessario avere alcun account per accedere! Basta fare clic su Esplora gli Archivi per aprire il menu con tutti gli archivi disponibili suddivisi per città.
Visualizzata la città, bisogna fare clic su Esplora i fondi.
Gli archivi sono disponibili per Stato civile della restaurazione e per Stato civile italiano.
La documentazione disponibile, scaricare gratuitamente e immediatamente, fa riferimento a:

  • Nati,
  • Morti,
  • Matrimoni,
  • Cittadinanze,
  • Allegati vari,
  • Leva.

Per alcune città è possibile effettuare anche una ricerca nominativa.

Al momento di redigere questo articolo sono disponibili, oltre all’Archivio Centrale dello Stato gli archivi di Stato delle seguenti città:

  • L’Aquila
  • Agrigento
  • Alessandria
  • Ancona
  • Arezzo
  • Ascoli Piceno
  • Asti
  • Avellino
  • Bari
  • Bari, Sezione Barletta
  • Bari, Sezione Trani
  • Belluno
  • Benevento
  • Bergamo
  • Biella
  • Bologna
  • Bologna, Sezione Imola
  • Bolzano
  • Brescia
  • Brindisi
  • Cagliari
  • Caltanissetta
  • Campobasso
  • Caserta
  • Catania
  • Catanzaro
  • Chieti
  • Como
  • Cosenza
  • Cremona
  • Cuneo
  • Enna
  • Fermo
  • Firenze
  • Foggia
  • Foggia, Sezione Lucera
  • Forlì-Cesena
  • Frosinone
  • Genova
  • Gorizia
  • Grosseto
  • Imperia
  • Imperia, Sezione Sanremo
  • Imperia, Sezione Ventimiglia
  • Isernia
  • La Spezia
  • Latina
  • Lecce
  • Livorno
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Massa
  • Massa, Sezione Pontremoli
  • Matera
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Napoli
  • Novara
  • Nuoro
  • Oristano
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Pavia
  • Perugia
  • Perugia, Sezione Assisi
  • Perugia, Sezione Foligno
  • Perugia, Sezione Gubbio
  • Perugia, Sezione Spoleto
  • Pesaro Urbino
  • Pesaro Urbino, Sezione Fano
  • Pesaro Urbino, Sezione Urbino
  • Pescara
  • Piacenza
  • Pisa
  • Pistoia
  • Pistoia, Sezione Pescia
  • Pordenone
  • Potenza
  • Prato
  • Ragusa
  • Ravenna
  • Ravenna, Sezione Faenza
  • Reggio Calabria
  • Reggio Calabria, Sezione Locri
  • Reggio Emilia
  • Rieti
  • Rimini
  • Roma
  • Rovigo
  • Salerno
  • Sassari
  • Savona
  • Siena
  • Siracusa
  • Siracusa, Sezione Noto
  • Sondrio
  • Taranto
  • Teramo
  • Terni
  • Terni, Sezione Orvieto
  • Torino
  • Trapani
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Une
  • Varese
  • Venezia
  • Verbania
  • Vercelli
  • Vercelli, Sezione Varallo
  • Verona
  • Vibo Valentia
  • Vicenza
  • Vicenza, Sezione Bassano del Grappa
  • Viterbo
I dati presenti su Antenati risalgono fino al XIX secolo.

1 commento il Cercare gli antenati nell’archivio di Stato online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *