Telegram la popolare app di messaggistica, differentemente dal suo principale rivale Whatsapp, consente di creare i canali.
Un canale è paragonabile a un abbonamento ai Feed RSS ovvero consente, esclusivamente, all’amministratore di pubblicare contenuti e di conseguenza il lettore riceve solamente le rispettive notifiche non potendo interagire.
È possibile iscriversi gratuitamente al canale Telegram preferito e al contempo crearne uno proprio.
Creare un canale Telegram
Andare, in alto a sinistra, sulle tre linee orizzontali, fare un tocco sul simbolo di Nuovo messaggio e, subito dopo, su Nuovo canale. Non rimane altro da fare che aggiungere un nome, una descrizione e un avatar.
Per condividere il canale andare sullo stesso, poi su Info e lì sarà disponibile il link per iscriversi.
La procedura può essere eseguita, oltre che da smartphone, tablet Android, iPhone e iPad, anche da browser e dai rispettivi programmi su Windows, Linux e Mac.

Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie