Un diagramma di flusso o a blocchi è una rappresentazione grafica delle istruzioni che un programma deve eseguire.
Attraverso delle forme geometriche identifica la tipologia di operazione che dovrebbe effettuare:
- Elisse indica l’inizio e la fine;
- Freccia fa comunicare i vari blocchi;
- Parallelogramma rappresenta un blocco di input o output;
- Rettangolo è un blocco di elaborazione;
- Rombo è un blocco decisionale o di test.
I diagrammi di flusso oltre per rappresentare graficamente un algoritmo si possono usare anche per rappresentare altri problemi o eventuali progetti.
Per realizzare un diagramma di flusso si può usare un qualsiasi programma di grafica, dall’amatoriale Paint di Windows al professionale Photoshop.
loading...