Entrare sul proprio profilo Facebook, cercare il gruppo dove si è iscritti, premere il pulsante “Iscrizione effettuata” e dal menu a tendina ci sono tre opzioni: gestisci le notifiche, segui il gruppo e abbandona il gruppo.
Gestisci le notifiche
Infatti, prima di procedere nella scelta drastica di abbandonare un gruppo Facebook è importante sapere che è possibile rimanere iscritti ma senza ricevere le notifiche automatiche. Decidendo, così, di ricevere notifiche in app e push solo per menzioni e aggiornamenti importanti alle impostazioni o alla privacy del gruppo. Inoltre, decidere se ricevere le notifiche quando gli amici richiedono di iscriversi.
Segui il gruppo vs Abbandona il gruppo
Non seguendo più il gruppo non si riceveranno gli aggiornamenti tra le notizie, tuttavia, si rimarrà iscritti. Insomma, funziona come per le notifiche, gli aggiornamenti non sono più automatici ma l’utente dovrà collegarsi sul gruppo per vederne le novità.
Inoltre, in fase di abbandono del gruppo è possibile spuntare l’opzione “Impedisci alle persone di invitarti di nuovo a iscriverti a questo gruppo”.
In questo modo si evita che altri possono riscrivere.

sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…