È possibile effettuare l’upload di uno o più allegati ricevuti su Gmail, caricandoli direttamente sul proprio Google Drive.
Tale operazione è possibile farla da browser o dall’app Gmail, in quest’ultimo caso se opportunamente configurata è possibile caricare anche file da altri account email (ad esempio Outlook di Microsoft).
Per fare ciò è sufficiente cercare l’icona di Google Drive, un triangolo isoscele, che si trova affianco alla tipica icona di download (una freccia verso il basso). Subito dopo selezionare la posizione di salvataggio e, eventualmente, modificare il nome del file. L’azione va ripetuta per ogni singolo allegato ricevuto. Nel caso di immagini, qualora si utilizzasse la versione browser, è consentito il salvataggio su Google Foto.

sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…