Com’è noto le nuove autoradio da qualche anno a questa parte non hanno più il lettore di cd sostituito oramai dall’ingresso usb e aux che permette di collegare molteplici dispositivi tra cui appunto lettore mp3, wma e un lettore cd audio portatile.
Infatti se volete continuare ad ascoltare cd audio (o anche mp3 salvati in cd-r/cd-rw) si può fare solamente procurandosi un lettore di cd audio portatile ed un cavo aux con minijack da 3,5 mm per ambedue i lati, un’estremità verrà collegata all’ingresso aux dell’autoradio, l’altro all’uscita cuffie del lettore. I comandi devono essere gestiti dal lettore mentre l’audio può essere gestito dall’autoradio.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…