L’estratto conto contributivo riporta tutti i dati del conto personale previdenziale di INPS.
Per visualizzarlo è necessario avere un account (leggere: Come registrare account sul sito INPS) sul sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale o, eventualmente, usare lo SPID nonché la CNS.
L’estratto conto previdenziale riporta:
- Periodo di inizio e fine del versamento che è stato effettuato
- Tipo di contribuzione
- Contributi utili alla pensione, suddivisi:
- settimane/mesi al diritto
- importo valido al calcolo
- Retribuzione o Reddito (Valore espresso sia in Lire che in Euro)
- Azienda
- Eventuali note
In fondo alla pagina è presente il pulsante che consente di effettuare la stampa.
Tipologie di pensioni
Al momento di scrivere questo articolo si sta discutendo sulla famosa quota 100 che consente di andare anticipatamente in pensione purché si siano versati molti più contributi rispetto allo standard di 20 anni.
Qui facciamo il punto sulle attuali 7 tipologie di pensioni in essere:
- Pensione di vecchiaia
Si ottiene al raggiungimento di 67 anni e 7 mesi e con almeno 20 anni di contributi. - Pensione di reversibilità
Ne usufruisce il coniuge rimasto vedovo. - Pensione di invalidità
Erogata a persone con invalidità temporanea o permanente.
Ad essa può essere associato anche il cosidetto Accompagnamento, un’idennità a favore di persone con invalidità al 100% non deaubulanti oppure con bisogno di assistenza continua. - Pensione di guerra
Riservata al reduce di guerra, o in sua assenza, al famigliare. - Assegno sociale
L’ex pensione sociale è disponibile, previa domanda, a cittadini italiani e stranieri, residenti da almeno 10 anni in Italia che non abbiano alcuna forma di sostentamento o con reddito inferiore al parametro prefissato da INPS. - Pensione di anzianità
E’ stata sostanzialmente rimossa dalla riforma Fornero, vi rientrano alcune categorie speciali. - Pensione complementare
E’ una pensione integrativa sottoscritta volontariamente che consente di ottenere un assegno aggiuntivo mensile, ma solo nel momento in cui scatta il diritto di pensione INPS.
Se non espressamente richiesto dal lavoratore, il TFR, tacitamente va a finire nel Fondo Pensione.
Il TFR – Trattamento di Fine Rapporto, meglio noto come Liquidazione per dipendenti pubblici e privati, è un’indennità proporzionata agli anni di servizio svolti.
Da notare che nel sistema pensionistico italiano i periodi di disoccupazione (NASPI indennità mensile riservata a dipendenti licenziati), seppur visualizzati sull’estratto conto previdenziale, non contribuiscono al raggiungimento dei 20 anni.
Sempre a proposito di pensione chiariamo che l’APE è un sussidio economico per arrivare alla pensione di vecchiaia, ottenibile solamente da alcune categorie di lavoratori al raggiungimento di 63 anni.
Infine andiamo off topic, e in attesa del Reddito di cittadinanza ricordiamo che esiste il Reddito di Inclusione (REI) un sussidio, erogato tramite una carta acquisti (carta REI, ex Social Card) a particolari categorie disagiate.
Con la carta elettronica di pagamento REI è possibile: prelevare contante, effettuare acquisti negli esercizi abilitati al circuito Mastercard e pagare le bollette luce e gas. La carta acquisti viene caricata automaticamente dallo Stato in base alle tabelle di reddito e caratteristiche della famiglia. La durata massima della card è di 36 mesi (3 anni).
Glossario
Sussidio = Aiuto in denaro concesso dallo Stato a un privato, due gli esempi più concreti: assegno sociale (ex pensione sociale) e la carta REI (ex Social Card).
Indennità = Denaro ricevuto per delle spese sostenute o incarichi (ad esempio l’indennità come scrutatore o presidente di seggio elettorale). Può essere anche un corrispettivo concesso dallo Stato a chi ha subito un danno (ad esempio: dipendente pubblico o privato licenziato potrà richiedere la Naspi mentre un reduce di guerra riceverà la pensione di guerra o ancora un invalido potrà avere la pensione nonché l’accompagnamento).
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…