L’hard disk, in italiano disco rigido è un unità di memorizzazione dei dati prefissata all’interno di un computer. Ma un pc può funzionare anche senza disco rigido? La risposta è si, infatti nella storia dell’informatica i primi computer non disponevano di questa unità e ricorrevano alle unità floppy disk, per questo motivo al disco rigido è stata legata la lettera c, perché è arrivato in ordine come terza unità di memorizzazione. Per fare funzionare un pc senza disco fisso è sufficiente disporre di almeno un lettore cd oppure di porte usb e di una versione live di Linux (cd/pen drive). Ora, Accendi il computer è inserisci il cd con una distribuzione live di Linux, dopo qualche minuto avrai a disposizione un sistema operativo temporaneo. La memorizzazione dei dati avviene tramite l’uso di una pen drive.
Questa azione è utile nel caso il disco rigido non funziona più o provoca grossi problemi e poiché il pc abbastanza vecchio non varrebbe la pena sostituirlo o ripararlo.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…