Google Drive, il cloud del popolare motore di ricerca, consente di condividere sia la semplice visualizzazione che la modifica dei contenuti di un documento.
Per fare ciò è necessario avere un account Google e disporre degli indirizzi di posta elettronica dei collaboratori.
Creare e condividere sul Drive
Effettuato l’accesso al Drive per creare un nuovo documento basta fare clic sul pulsante “+Nuovo” posizionato in alto a sinistra dello schermo (per chi usa un computer).
Dal menu scegliere la tipologia del file che si desidera creare, a scelta tra: documenti Google (file di videoscrittura), fogli Google (fogli di calcolo), presentazioni Google (similar at Power Point) e Moduli Google (i classici form per raccogliere adesioni o creare quiz).
Una volta creato il documento fare clic sul pulsante blu “Condividi” e digitare gli indirizzi email o i nomi delle persone – se già presenti tra i contatti.
Di default a ogni persona o gruppo viene assegnato il ruolo di editor, che permette di effettuare modifiche al documento. Tuttavia è possibile limitare le autorizzazioni, declassando in visualizzatore o commentatore.
Opzionalmente è possibile inviare un messaggio.
Compilato il modulo fare clic su Invia.
Inoltre, accedendo alle impostazioni, facendo clic sulla rotellina di ingranaggio sono presenti ulteriori opzioni, quali:
- gli editor possono modificare le autorizzazioni e condividere;
- visualizzatori e commentatori possono vedere l’opzione per scaricare, stampare e copiare.
Despuntare una o più opzioni, tornare indietro e inviare.

non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie
Buongiorno, non riesco a sostituire il username, avendo eseguito la configurazione con uno differente. Quando provo ad associarlo al nuovo…