Senza l’ausilio di programmi aggiuntivi o l’uso di servizi online è possibile convertire qualsiasi file pdf, diviso in colonne e righe, in un file Excel o altro foglio di calcolo (come i gratuiti Libreoffice e OpenOffice).
Per fare ciò è possibile usare il programma gratuito Adobe Reader DC, poi aprire il file PDF e dal menù file fare clic su Salva come testo.
Successivamente aprire un nuovo foglio di lavoro con Excel e dal menu Dati – Testo e importare il file pdf, precedentemente salvato come txt, e infine definire il delimitatore. Trattandosi di tabelle PDF il delimitatore potrebbe essere lo spazio tuttavia se una colonna contiene più informazioni separati da questo carattere il sistema creerà delle colonne aggiuntive, da unificare successivamente tramite la funzione CONCATENA.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?