La tecnologia degli ultimi anni ci consente non solo una maggiore immediatezza nell’informazione e nella comunicazione ma anche la possibilità di fare scelte ambientali responsabili.
Usando le nuove tecnologie è possibile eliminare la maggior parte delle comunicazioni cartacee a favore di un archiviazione digitale.
Ecco alcuni consigli per eliminare l’uso della carta.

Ricevere le bollette via email
Scegliendo di ricevere le bollette di luce, acqua, telefono e gas via posta elettronica, nel formato PDF, consente di ottenere, spesso, anche, un risparmio sulla stessa bolletta.
Comunicazioni condominiali via PEC
Richiedere all’amministratore l’invio delle comunicazioni condominiali a mezzo PEC, la posta elettronica certificata, in questo modo, si ottiene anche un risparmio sulle commissioni associate all’invio delle stesse.
Comunicazioni INPS via PEC
Accedendo, tramite SPID, alla propria area riservata dell’INPS e comunicando l’indirizzo PEC si evita l’invio cartaceo sia di posta ordinaria che di raccomandate AR di tutte le comunicazioni dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
Notifica atti via PEC
Autenticandosi, mediante lo SPID, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dalla sezione Contatti è possibile inserire l’indirizzo PEC per ricevere, eventuali, atti di accertamento e di riscossione.
Inviare lettere e raccomandate online
Tuttavia se il destinatario non dispone della PEC, o perfino di un indirizzo email, seppur tale situazione può risultare rara, è possibile inviare lettere e raccomandate cartacee tramite il sito di Poste Italiane.
Estratto conto online nell’area riservata
Dalle impostazioni del conto è possibile scegliere di ricevere l’estratto conto direttamente nell’area riservata evitando, così, l’invio cartaceo a mezzo posta tradizionale.
Le ricevute dell’ATM
E’ inutile richiedere la stampa della ricevuta al Bancomat in quanto le operazioni vengono subito visualizzate all’interno del conto.
Le riviste su tablet/smartphone
La maggior parte dei giornali e delle riviste dispone di una versione digitale, dove, peraltro il prezzo è inferiore rispetto alla versione cartacea.
Viaggiare senza biglietto cartaceo
Tutte le principali compagnie aree, ferroviarie ma anche dei mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano consentono di acquistare direttamente online il titolo di viaggio.
Digitalizzare l’archivio
Digitalizzare l’archivio, lasciando in versione originale cartacea solamente alcuni documenti originali di vitale importanza, permette di liberare spazio in casa e avere i propri documenti sempre disponibili (caricandoli su una pen drive o sul cloud personale).
L’operazione si può effettuare anche tramite smartphone, tuttavia, se la mole di documenti è numerosa si consiglia l’acquisto di uno scanner o di una stampante multifunzione.
Scansionare la propria firma
Digitalizzando la firma autografa, e applicandola con software tipo Adobe Reader DC, si ha il vantaggio di risparmiare tempo e soprattutto di evitare spreco di carta.
In breve…
Strumenti fisici e virtuali aggiuntivi per eliminare l’uso della carta possono essere:
- Distruggi documenti
- Stampante multifunzione
- Pen drive (backup archivio digitale)
- Cloud (backup archivio digitale opzionale)
- PEC (in sostituzione della raccomandata)
- Adobe Reader DC (inserimento firma digitalizzata)
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?