Le equivalenze permettono di convertire un multiplo in sottomultiplo e viceversa. Se vuoi automatizzare questo processo, Excel offre strumenti efficaci. In questa guida scoprirai come fare equivalenze utilizzando la funzione CONVERTI.
Conversioni tra multipli e sottomultipli
Per passare da un multiplo a un sottomultiplo, è necessario moltiplicare ogni unità per 10. Al contrario, per passare da un sottomultiplo a un multiplo, devi dividere ogni unità per 10. Questo approccio si basa su una scala di multipli e sottomultipli come:
- Multipli: chilo, etto, deca.
- Sottomultipli: deci, centi, milli.
Tuttavia, se includi multipli come Tera, Giga e Mega o sottomultipli come micro, nano e pico, i fattori di conversione cambiano e devono essere adattati.
Usare la funzione CONVERTI in Excel
Excel rende semplice la gestione delle equivalenze grazie alla funzione CONVERTI. Questo strumento ti consente di passare da una unità di misura a un’altra con facilità. Ecco come configurarla:
- Inserisci il valore da convertire in una cella, ad esempio B1.
- Scrivi l’unità di misura di partenza in C1.
- Indica l’unità di misura finale in D1.
- Usa la formula:
=CONVERTI(B1; C1; D1)
.
Questa formula ti permetterà di effettuare rapidamente le conversioni desiderate.
Principali unità di misura
Ecco alcune delle unità di misura più comuni che puoi usare in Excel:
- Metro: per la lunghezza.
- Chilogrammo: per la massa.
- Ampere: per l’intensità di corrente.
- Litro: convenzionalmente per il volume dei liquidi (nel SI si usa il m3).
- Secondo: per il tempo.
- Volt: per la tensione.
- Watt: per la potenza.
- Byte: per l’informatica, dove si usano i multipli Kb, Mb, Gb e Tb. Differentemente da altre unità di misure basato sul sistema decimale e di conseguenze adoperano potenze del 10, con i byte si usano le potenze del 2 giacché il sistema in uso è quello binario.
Seguendo questi passaggi, potrai gestire le equivalenze con Excel in modo facile e veloce!

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?