Un indirizzo e-mail, in italiano indirizzo di posta elettronica, è formato da 3 elementi senza spazi che NON sono case-sensitive significa che non si fa differenza se scritto in maiuscolo o in minuscolo.
La sua sintassi è la seguente:
nomeutente@dominiofornitore.estensione
Nome utente
Il nome utente è un’identificazione personalizzata ed è univoco ciò significa che con lo stesso fornitore non possono esserci due email identiche. Può contenere solo lettere, numeri, il punto, il trattino e il simbolo di sottolineatura underscore _.
Chiocciola
La @ (in italiano riconosciuta con il termine chioccola) mentre in inglese indica la preposizione di luogo AT (presso) è un carattere obbligatorio che separa il nome dell’utente con quello del fornitore del servizio.
Fornitore Servizio
dominiofornitore.estensione è la parte finale dell’e-mail ed è formata dal dominio di secondo livello di chi fornisce il servizio email. Include il nome completo del sito web.
I principali provider email sono: Gmail di Google e Outlook di Microsoft.
Se si dispone di un proprio dominio la parte finale dell’email coinciderà col dominio stesso. Pertanto si avrà: nomepersonalizzato@dominiopersonale.estensione.
Il servizio di posta elettronica sarà gestito attraverso il provider che fornisce l’hosting tuttavia è anche possibile usarlo in maniera più professionale e sicura affidando la posta elettronica del dominio a Gmail.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?