Whatsapp la popolare app multipiattaforma che permette di inviare e ricevere sms e mms gratuitamente sfruttando la connessione dati del proprio cellulare ed è disponibile anche per smartphone e tablet (con funzione telefono) Android. Vediamo come funziona.
Attivare (se già non fatto) la connessione dati dello smartphone, aprire il Play Store e scrivere nella barra di ricerca in alto, vicino alla lente d’ingradimento, “Whatsapp” e un tocco sulla prima app “WhatsApp Messenger“, tap sul pulsante verde “Installa”, poi su “accetto” per avviare il download e l’installazione automatica.
Al primo avvio di Whatsapp accettare i termini e le condizioni di servizio facendo un tocco su “Conferma e continua”, nella schermata successiva inserire il numero del cellulare utilizzato nel dispositivo, questo servirà a Whatsapp ad inviare un sms con un codice univoco per verificare che sei veramente tu il proprietario del numero. Dopo averlo digitato fare un tocco su ok. Viene visualizzato sullo schermo del dispositivo un avviso per avere ulteriore conferma che il numero sia corretto, se è così un tocco su ok altrimenti su modifica. Effettuata la verifica verrà richiesto di inserire un nome (numero max di caratteri 25) e affiancargli una faccina e un’immagine del proprio profilo – questi dati si possono modificare in qualsiasi momento. Per continuare un tocco su avanti. L’uso di Whatsapp è gratuito per il primo anno poi costa € 0,89 annui.
Non è necessario importare i contatti, Whatsapp riconosce automaticamente tutti i numeri del cellulare che hanno installata l’app. Per vedere i contatti fare un tocco sull’icona in alto a destra, aprire il contatto e per vedere il profilo, in particolare foto e messaggino, tasto destro -> mostra contatto.
Per inviare un sms un tocco sul nome del contatto, scrivere (e aggiungere eventualmente una faccina) e per inviare un tocco sulla freccetta.
Per inviare un mms, puoi scattare un’immagine con la fotocamera o registrare un messaggio, in questo caso tieni premuto l’icona a forma di microfono e rilascia solo quando hai finito. Mentre per allegare un file (galleria – invia una foto già presente sul dispositivo, foto – scattare e inviare una foto, video – registrare e inviare un filmato, audio – inviare un file vocale/musicale già presente nel device, posizione – necessità attivazione gps, contatto), fare un tocco, in alto dove c’è l’icona del fermaglio.
Per cambiare il messaggino che compare sotto il nome, tasto destro e poi su Stato.
Da notare che tenendo premuto il dito sul messaggio è possibile selezionare e pertanto eliminarlo o copiarlo e incollarlo tra gli appunti.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie