Prima della scadenza della domanda GPS è possibile incrementare il proprio punteggio acquisendo certificazioni informatiche e certificazioni linguistiche.
Questa tipologia di titolo valutabile, differentemente da corsi di perfezionamento e CLIL non richiede alcun vincolo temporale minimo e possono essere acquisiti anche in un solo giorno, superando con successo l’esame.
Ogni certificazione informatica vale mezzo punto (0,5) fino a un massimo di 2 punti (l’equivalente di 4 certificazioni).
Le certificazioni linguistiche si dividono in tre fasce: livello B2 (3 punti), livello C1 (4 punti) e livello C2 (6 punti).
Viene valutato un solo titolo per ciascuna lingua straniera ma sono cumulabili per lingue diverse.
Pertanto se si possiede il livello C1 e il livello B2 di inglese converrà dichiarare solo il livello C1 ottenendo così il punteggio massimo di 4 punti anziché 3 punti. Diversamente se si possiede il livello B2 sia di lingua inglese sia di lingua spagnola si avrà un punteggio totale di 6 punti (3+3).
Affinché le certificazioni, sia informatiche sia linguistiche, siano convalidate in fase di presa servizio – giacché quando si presenta la domanda non è necessario allegare alcuna documentazione originale ma fare una semplice autocertificazione – è fondamentale che siano rilasciati da enti autorizzati dal MIUR, vedere elenco enti accreditati.

ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…