Prima o poi è capitato un po’ a tutti di trovarci di fronte a un “Lorem ipsum” un testo segnaposto utilizzato da grafici, progettisti, programmatori e, soprattutto, dai tipografi, in modo da riempiere una determinata sezione.
È un testo che non ha alcun segno, formato da parole in lingua latina tant’è che la sua invenzione risale al 1500.
In ambito informatico è possibile trovare il Lorem ipsum nelle prove grafiche di pagine web.
Il testo trae origine dai paragrafi 32-33 del libro I di un’opera di Cicerone del 45 a.C.: il De finibus bonorum et malorum (“Sui confini del bene e del male”).
Il Lorem ipsum più frequente è il seguente:
«Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.»
Aggiungere Lorem Ipsum su Word
Aprire un documento vuoto di Word e digitare:
=lorem(2,5)
e andare a capo.
I valori numerici sono modificabili, nell’esempio sopra il primo valore (2) indica il numero di paragrafi mentre il secondo valore (5) si riferisce al numero di frasi.

non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie
Buongiorno, non riesco a sostituire il username, avendo eseguito la configurazione con uno differente. Quando provo ad associarlo al nuovo…