Statistiche web Come installare due versioni di Windows nello stesso disco | Computer e Web

Come installare due versioni di Windows nello stesso disco

Su questo blog fino ad oggi ci siamo occupati di come installare (ma anche ripristinare e rimuovere) Linux, il sistema operativo gratuito con quello di Microsoft. Oggi, invece, vi vogliamo spiegare come installare nello stesso disco rigido due versioni differenti di Windows. Vi chiederete che senso abbia? Il significato di questa operazione può essere utile soprattutto per Xp e 7 i cui aspetti grafici e strutturali sono stati notevolmente cambiati (per non parlare poi se il paragone viene ampliato all’ultima release, Windows 8, dove la rivoluzione è stata ancora più notevole).

Poichè due sistemi operativi – indipendentemente se sia Windows, OS o Linux – non possano coesistere nello stesso disco rigido, è necessario partizionare, ovvero suddividere lo stesso in una o più parti in modo tale che quell’area sia dedicata solo a quel sistema.

La partizione può essere compiuta usando l’utily di Windows oppure uno dei tanti programmi gratuiti che si trovono in rete.

Usando l’utily di Windows, il percorso da seguire è il seguente:

Start -> nella barra di ricerca scrivere gestione disco e clic sulla prima voce trovata.

Windows due versioni nello stesso disco

Dopo qualche secondo si aprirà la schermata di gestione disco per ridurre il volume, dal menù contestuale dell’unità fare clic su Riduci volume e attendere il calcolo dello spazio che può essere ridotto.

Se avete Windows 7 (è questo dev’essere il sistema principale) e volete affiancarli Windows Xp (da usare occassionalmente) è consigliabile partizionare il disco riducendolo di 30 gb. Ovviamente se vi trovate nella condizione inversa potete variare i valori in base all’utilizzo che ne farete.

Lo spazio è calcolato in MB, pertanto 1 GB corrisponderà a 1024 MB e 30 GB corrisponderanno a 30.024 MB

Scelto lo spazio da ridurre, sotto comunque verrà visualizzato il nuovo spazio disponibile dopo il decremento, clic su riduci per confermare.

Attendere l’esecuzione dell’operazione.

Dopo qualche minuto comparirà una nuova unità con sù scritto “non allocata” , fare clic dal menù contestuale su nuovo volume semplice e seguire la creazione guidata nuovo volume semplice. Clic avanti; avanti, poi scegliere la lettera dell’unità e avanti ed infine formattare il volume (Windows gira in NTFS) e specificare un’etichetta per il volume (verrà visualizzata in computer/risorse del computer) ad esempio XP e lasciare il segno di spunta su esegui formattazione veloce. XP Fine.

Il disco è pronto per accogliere un secondo sistema operativo, inserire il cd di Windows e riavviare il sistema. Nel momento in cui compare la schermata di installazione scegliere come partizione l’ultima creata, quella da 30 gb o altra dimensione che avete configurato, e attendere il completamento.

Al nuovo riavvio …

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *