Dal sito ufficiale della comunità italiana di Ubuntu scaricare la versione 10.4 LTS del sistema operativo e successivamente fornirsi di una pen drive da almeno 8 GB e, usando, Universal usb installer procedere alla creazione dell’unità di installazione (ulteriori dettagli nella guida: Linux Desktop Ubuntu – Come Installare da Pen Drive).
Avvio da pen drive
Verificare da Bios – si accede, generalmente, premendo il tasto F2 o CANC – l’ordine di priorità delle periferiche, bisogna spostare in prima posizione l’unità usb e salvare i cambiamenti.
Configurazione guidata
Una volta avviato il wizzard di Installazione, ecco le istruzioni da eseguire.
Per confermare la scelta fare clic su Avanti, per modificare/rivedere clic su Indietro mentre per annullare fare clic su Esci.
- Scegliere la lingua.
- Scegliere la disposizione della tastiera.
- Indicare i dati della propria rete wi-fi.
- Optare per un’installazione normale (browser web, software d’ufficio, giochi e riproduttori multimediali) oppure per un’installazione minima (browser web e strumenti di base).
Inoltre, scegliere se scaricare gli aggiornamenti durante l’installazione di Ubuntu e installare software di terze parti per grafica, dispositivi wi-fi e formati multimediali aggiunti. - Se sul PC è già installata una versione di Windows (ad esempio, l’ultima, Windows 10) decidere se installare Ubuntu a fianco, cancellare il disco (attenzione! tutti i programmi, documenti, foto, musica e altri file presenti saranno eliminati in maniera irreversibile) o creare e ridimensionare manualmente le partizioni.
- Scegliere la località per il fuso orario.
- Dare un nome all’account – e di conseguenza corrisponderà anche al nome del PC – scegliere una password e decidere se accedere automaticamente o richiedere la password ogni volta.
A questo punto si avvia automaticamente il processo di installazione.
Al termine verrà chiesto di riavviare il PC.

Primo avvio
Al primo riavvio verrà chiesto, facoltativamente, di:
- Attivare il cloud.
- Configurare Livepatch.
- Aiutare a migliorare Ubuntu, inviando anonimamente le informazioni di sistema a Canonical.
- Attivare la posizione.
E’ possibile evitare una o più configurazioni facendo clic su Salta, rivedere facendo clic su Indietro e al termine fare clic su Fatto.
Infine, installare eventuali nuovi aggiornamenti.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie