Il modello F24 semplificato è un modello di pagamento unificato dalle Pubbliche Amministrazioni per regolare imposte e tasse.
Nella home banking della propria area riservata è presente una sezione dedicata al modello F24. Scegliere in base alle informazioni fornite dalla PA, generalmente si usa il modello semplificato.
I dati da inserire sono:
- contribuente
- motivo del pagamento
Contribuente
In questa sezione, nel caso in cui il contribuente corrisponda a se stessi, è possibile la compilazione automatica. Differentemente e anche possibile compilare, e pagare, F24 semplificati per conto terzi.
I dati del contribuente richiesti sono:
- codice fiscale
- cognome
- nome
- data di nascita
- sesso
- città di nascita
- provincia di nascita
Ed eventuali dati del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare.
Motivo del pagamento
Bisogna trascrivere esattamente i dati forniti dalla PA, nello specifico:
- Identificativo operazione
- sezione
- codice tributo
- codice ente
- ravvedimento (se presente)
- immob. variati (se presente)
- acc.
- saldo
- num. imm.
- rateazione/mese rif.
- anno di periodo
- detrazione
- importi a debito versati
- importi a credito compensati
Finalizzare il pagamento
Compilato il modello F24 semplificato concludere il pagamento autorizzandolo tramite codice OTP, inviato a mezzo sms, notifica app, chiamata o dispositivo token.

ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…