Il modello F24 semplificato è un modello di pagamento unificato dalle Pubbliche Amministrazioni per regolare imposte e tasse.
Nella home banking della propria area riservata è presente una sezione dedicata al modello F24. Scegliere in base alle informazioni fornite dalla PA, generalmente si usa il modello semplificato.
I dati da inserire sono:
- contribuente
- motivo del pagamento
Contribuente
In questa sezione, nel caso in cui il contribuente corrisponda a se stessi, è possibile la compilazione automatica. Differentemente e anche possibile compilare, e pagare, F24 semplificati per conto terzi.
I dati del contribuente richiesti sono:
- codice fiscale
- cognome
- nome
- data di nascita
- sesso
- città di nascita
- provincia di nascita
Ed eventuali dati del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare.
Motivo del pagamento
Bisogna trascrivere esattamente i dati forniti dalla PA, nello specifico:
- Identificativo operazione
- sezione
- codice tributo
- codice ente
- ravvedimento (se presente)
- immob. variati (se presente)
- acc.
- saldo
- num. imm.
- rateazione/mese rif.
- anno di periodo
- detrazione
- importi a debito versati
- importi a credito compensati
Finalizzare il pagamento
Compilato il modello F24 semplificato concludere il pagamento autorizzandolo tramite codice OTP, inviato a mezzo sms, notifica app, chiamata o dispositivo token.

Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie