Sul sito enel.it è possibile consultare, previa registrazione, sia l’ultima che le precedenti fatture pagate. Una volta effettuato il login scegliere il tipo di fornitura, tra: mercato libero e servizio di maggior tutela.
A questo punto viene visualizzato il proprio pannello di controllo, fare clic su Archivio Bollette. Scegliere eventualmente la fornitura, qualora si hanno intestate può contratti, e poi aprire la fattura Enel che desiderate leggere.
Nella tabella di archivio bollette vengono mostrati i seguenti campi
- Numero fattura
- Data di scadenza
- Importo bolletta
- Importo residuo
- Stato pagamento
- Apri (pulsante che permette di vederne i dettagli)
Dal menù a sinistra è possibile filtrare i risultati per bollette in scadenza, scadute, eventuali rettifiche, richieste di rateizzazione e conoscere l’ultima autolettura.
Purtroppo rispetto ad altre aziende Enel non rende disponibile il file pdf originale della bolletta e i dati presenti pertanto non possono essere scaricati e consultati off line.
In realtà per questo servizio c’è Bolletta web, che deve essere esplicitamente richiesto dal pannello personale Enel.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie