Sul sito enel.it è possibile consultare, previa registrazione, sia l’ultima che le precedenti fatture pagate. Una volta effettuato il login scegliere il tipo di fornitura, tra: mercato libero e servizio di maggior tutela.
A questo punto viene visualizzato il proprio pannello di controllo, fare clic su Archivio Bollette. Scegliere eventualmente la fornitura, qualora si hanno intestate può contratti, e poi aprire la fattura Enel che desiderate leggere.
Nella tabella di archivio bollette vengono mostrati i seguenti campi
- Numero fattura
- Data di scadenza
- Importo bolletta
- Importo residuo
- Stato pagamento
- Apri (pulsante che permette di vederne i dettagli)
Dal menù a sinistra è possibile filtrare i risultati per bollette in scadenza, scadute, eventuali rettifiche, richieste di rateizzazione e conoscere l’ultima autolettura.
Purtroppo rispetto ad altre aziende Enel non rende disponibile il file pdf originale della bolletta e i dati presenti pertanto non possono essere scaricati e consultati off line.
In realtà per questo servizio c’è Bolletta web, che deve essere esplicitamente richiesto dal pannello personale Enel.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?