Probabilmente si tratta di una fase sperimentale, ma attualmente solamente utilizzando da cellulare Facebook (browser o app) è possibile mettere nel campo relazione due stati sentimentali nuovi: “in una coppia di fatto” e “convivente”.
Inseriti da tempo nella versione a stelle e strisce del popolare social network, al momento nella release italiana è disponibile solo via mobile, ma visualizzabile da qualsiasi dispositivo connesso alla rete.
Finalmente si rinnova Facebook è sta al passo con i tempi, dai classici stati sentimentali: single, impegnato, fidanzato ufficialmente, sposato, in una relazione aperta, relazione complicata, separato, divorziato e vedovo si aggiungono appunto convivente e in una coppia di fatto.
Come Aggiungere Stato Convivente
Accedere a Facebook da smartphone o tablet, fare clic sul proprio profilo e un tap su Aggiorna informazioni ed in basso su visualizza profilo, a questo punto scorrere fino alla fine e fare clic su modifica vicino a relazione oppure su aggiungi una relazione; dal primo campo selezionare una delle opzioni e sotto taggare la persona con cui ci si vuole relazionare (che ovviamente deve risultare tra gli amici), aggiungere l’anno, impostare la privacy e fare clic su Salva. Appena la persona conferma la relazione il nuovo stato “in una coppia di fatto” oppure “convivente” verrà finalmente visualizzato.
Sperimentazioni in App
Ci sono alcune funzioni che sono molto richieste dagli utenti, ma stranamente non vengono inseriti nella versione desktop del sito bensì nelle app o in versione mobile. Esempi sono appunto la possibilità di aggiungere lo stato convivente e coppia di fatto solo dalla versione in mobilità di FB e la possibilità, tanto agognata da molti clienti di Poste Italiane, di poter ricaricare la Postepay anche tramite il Libretto Postale (ver. Smart).
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…